
11° Rassegna Internazionale Capolavori di Musica Religiosa 1996
​
Concerto straordinario di presentazione stagione
11 marzo : Teatro Comunale di Mandello del Lario
Concerto del Coro Tucson Arizona Boys Chorus – USA
Direttore:: Julian Acherlek
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
30 marzo Lecco - Basilica di San Nicolò
Johann Sebastian Bach (Eisenach 1685 – Lipsia 1750)
“PASSIONE SECONDO GIOVANNI”
Soli: Gail Mac Gowan, Bettina Spreitz Tundfeld, Ralf Steinhagen,
C hristian Muecke, Sebastian Schwarze,
Hans-Geoorg Schramm
Coro: e Orchestra Berliner Bach Gesellschaf
Direttore : Cornelius Haussermann
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
24 maggio Lecco, Maggianico - Parrocchiale di S. Andrea
POLIFONIE SACRE A CAPPELLA E CON ORGANO
W: Amadeus Mozart: MESSA IN DO MAGGIORE K 115
per coro a 4 voci e organo
Felix Mendelsshoon-Bartholdy : (Amburgo 1809 – Lipsia 1847)
“ SALMI “ per coro a 4 e 8 voci
Coro: Corale San Giovanni di Lecco
Direttore Domenico Innominato
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
4-5-7-8 giugno: Lecco San Nicolò,
Milano, San Vincenzo in Prato,
Grosio San. Giuseppe,
Bergamo, S. Maria Maggiore
PRIME ESECUZIONI MONDIALI IN EPOCA MODERNA
Johann Simon Mayr (Mendorf 1764 – Bergamo 1845)
“ SAMUELE” oratorio biblico per soli, coro e orchestra
Soli: Alessandra Gavazzeni, Elisabetta Stringa, Marcello Merlini, Roberto Luparelli
Coro: Bonner Bach Gemeinschaft di Bonn (Germania)
Orchestra Accademia di Stato di Minsk (Bielorussia)
Direttore: M° Cav. PierAngelo Pelucchi
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
29 giugno : Bergamo Santa Maria Maggiore
POLIFONIE SACRE CON ORGANO E A CAPPELLA
Coro: San Diego Children’s choir San Diego California USA
Organista Kenneth Hermann
Direttore Polly Campbell
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
9 Luglio Lecco – Basilica San Nicolò
Maurice Duruflè (Louviers 1902 – Louvecienne 1986)
“REQUIEM” per coro, soli e organo
Coro: Oholone College Chamber Singers - Soli: Ted Foster Adelaine Thunen
Organista: Janet Holmas
Direttore: Dennis Keller:
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
20 settembre 1996
60° di Fondazione della
CASA DI CURA “LECCO” delle Suore Misericordine
21, 22, 24, 25, 28, 29 settembre: Lecco S. Nicolò,
Nova Milanese, Menaggio,
Como S. Carpoforo,
Erba S. Maurizio,
Valmadrera,
Nibbiono
2, 3, 4 ottobre Villasanta, Alzate Brianza, Brugherio
CANTI SPIRITUALI DELLA TRADIZIONE ORTODOSSA RUSSA
Ensemble Moscovita di Solisti “ Zlatoust “ – Mosca (Russia)
Direttore: Mikhail Borodiansky
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
15, 16, 17, 19 dicembre: Arcore, Cabiate,
Brugherio Parr. San Bartolomeo,
Lecco Parr. San. Francesco
CONCERTI POLIFONICI NATALIZI
Coro: The Boys and Mens Choir of Plovdiv – (Bulgaria)
Direttore: Stefka Blagoeva
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
13, 14, 15 e 16 dicembre : Mariano Comense, Brugherio,
Cernobbio Villa Erba, Giussano Sti Filippo e Giacomo,
George Friedrich Haendel (Halle 1685 -Londra 1759)
“ IL MESSIA” per soli, coro e orchestra
Soli: Cornelia Dupré, Kjersti Odegaard, Sergui Drobychevski, Giovanni Guerrini
Coro: Accademia di Stato di Minsk – Orchestra Giovanile di Minsk (Bielorussia)
Soli: Cornelia Dupré, Kjersti Odegaard, Sergui Drobychevski, Giovanni Guerrini
Direttore: PierAngelo Pelucchi
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
27, 28, 29 dicembre Concerti di Chiusura
Lecco Basilica d San Nicolò
Seregno - Basilica di San Giuseppe
Merate - Auditorium Dame Inglesi
Johann Sebastian Bach ((Eisench 1685 – Lipsia 1750)
“ ORATORIO DI NATALE” BWV 248 parte 1a
Coro: Jugendkantorei di Spira – Orchestra; Kammerorchester A. Jacobus – Schifferstadt – (Germania)
Soli: Sabine Chaan, Arno Tabertshofer, Rudiger Husemeyer, Klaus Basten
Direttore: Dietmar Mettlach
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Concerti Straordinari 1996
4, 5 Luglio : Mandello Teatro Comunale, Menaggio Santo Stefano
CONCERTO POLIFONICO DI BRANI POPOLARI e SPIRITUALS
Coro Les Petits Chanteurs de Trois-Rivières - (Canada)
Direttore: Mons. Claude Thompson


