22° Rassegna Internazionale "Capolavori di Musica Religiosa" 2007
“La Musica Sacra nella concezione ecumenica: la tradizione musicale ebraica, e cristiano cattolica,ortodossa,protestante”
​
Lunedì 14 maggio Lecco Basilica di San Nicolò
Martedì 15 maggio Sondalo Chiesa di S. Francesco
“ Musica religiosa di compositori ebraici”
Flors Peeters (1903-1986)
Te Deum opera 57 per coro e organo
Eric Zeisel (Vienna 1905-Los Angeles 1959)
Requiem Ebraico per soli, coro e organo
Cesar Franck (Liegi 1822-Parigi 1890)
Salmo 150 per coro e organo
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847)
Hor Men Bitten (Salmo 55) per soprano solo, coro e organo
Leonard Bernstein (1918-1990)
Chichester Psalmus per solo alto, coro organo e percussioni
Coro Philarmonia-Chor Hamburg (Germania)
Direttore Clemens Christof Bergemann
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Venerdì 5 ottobre
Lecco - Basilica di S. Nicolò
“La Musica Cristiano-Protestante”
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Matthaeus Passion per soli, coro e orchestra (300 esecutori)
Cori Coro Art-n di Praga (Rep. Ceca)
Coro Sinfonico di Lecco costituito da:
- Accademia Corale di Lecco
- Coro San Pietro al Monte di Civate
- Coro Cantate Domino di Lecco
- Corale San Giorgio di Lecco
- Coro di Voci bianche della Civica Scuola di Musica “Giuseppe Zelioli” di Lecco
Solisti
Evangelista: Bartolomaeus de Kegel, tenore
Cristo: Wilfried Wan Den Brande, basso
Arie e soliloquentes: Giorgio Valerio, basso-baritono
Andrea Semeraro, tenore
Maria Biasi, soprano
Giovanna Caravaggio, mezzosoprano
Orchestra Camerata dei Laghi di Gallarate
Direttore PierAngelo Pelucchi
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Martedì 9 ottobre -Valmadrera - Chiesa dello Spirito Santo
Marcoledì 10 ottobre Parrocchiale di Santa Anastasia -Villasanta
Giovedì 11 ottobre Chiesa di Sant'Anna - Bergamo
“ Il Repertorio Protestante e Cattolico”
W. A. Mozart (Salisburgo 1756-1791)
Messa in Re maggiore KV 194 per soli, coro e orchestra
Luigi Boccherini (Lucca 1743 – Madrid 1805)
Concerto per violoncello e orchestra in si-b maggiore
Henric Schütz (Kostritz 1585- Dresda 1672)
Ein deutsches Magnificat a 8 voci per soli, coro e orchestra
Coro e Orchestra Gesellschaft der Musikfreunde Bad Soden am Taunus (Germania)
Direttore Franz-Josef Staab
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Giovedì 13 dicembre -Seregno Chiesa Abbaziale di San Benedetto
Venerdì 14 dicembre Nova Milanese Chiesa di S. Antonino M.
“La Musica Cristiano-Protestante”
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
“Weihnachtsoratorium” (Oratorio di Natale)
Seconda parte: Cantate IV, V, VI
Coro e Orchestra: Art-n di Praga
Direttore Roman Z. Novak
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Giovedì 20 dicembre Cassano Magnano Chiesa di San Giulio
Venerdì 28 dicembre Lecco Basilica di San Nicolò
“La Musica Cristiano-Cattolica”
Lorenzo Perosi (1872-1956)
Il Natale del Redentore
Oratorio Sacro in due parti per soli coro e orchestra (200 esecutori)
Cori Coro Sinfonico di Lecco costituito da:
- Accademia Corale di Lecco, direttore Antonio Scaioli
- Corale San Pietro al Monte di Civate, direttore Cornelia Dell’Oro
- Coro Cantate Domino di Lecco, direttore Carlo Formigoni
- Corale S. Giorgio di Lecco, direttore Gian Marco Aondio
Solisti Evangelista: Bruno Rota, basso
Angelo: Livio Scarpellini, tenore
Maria: Gabriella Locatelli, soprano
Angelo: Alessandra Gavazzeni, soprano
Angelo: Alessandra Fratelli mezzosoprano
Orchestra Camerata dei Laghi
Direttore PierAngelo Pelucchi
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Sabato 22 Dicembre Lecco Torre Viscontea Piazza XX Settembre
TUBA SOTTO L’ALBERO
Arie di Natale suonate da
Bassi Tuba ed Eufhonium
Direttore: Giacomo Mologni
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​