
20° Rassegna Internazionale "Capolavori di Musica Religiosa" 2005
15, 17, 20, 22 marzo – Oggiono, Pontida, Brugherio,
Milano, Museo Diocesano
Giovanni Simone Mayr (Mendorf 1763- Bergamo 1845))
“ PASSIO PEL VENERDI’ SANTO”
(Revisione critica, trascrizione e ricostruzione dei recitativi a cura di PierAngelo Pelucchi)
Complesso Strumentale Collegium Musicum di Bergamo –
Soli: Sergio Rocchi e Bruno Rota quartetto vocale: Alessandra Gavazzeni,
Fernanda Colombo, Davide Galassi, Luca Ludovici
Direttore PierAngelo Pelucchi
31 Marzo Lecco Santuario Nostra Signora della Vittoria
Franz Joseph Haydn : (Roharu 1732-Vienna 1809)
“THERESIEN MESSE”HOB XXII:12 in si bemolle maggiore per soli, coro e orchestra
Soli: Maria Blasi, Raffaella Ravecca, Paolo Sala, Giorgio Valerio
Kammerchor Bourgau D – orchestra: UECA
Direttore: Herwing Nerdinger
6, 7 maggio Bergamo Santa Maria Immacolata delle Grazie,
Calolziocorte - Arcipretale di San Martino
Louis Verne, (1870-1937)
“MESSE SOLENNELLE” in cis-moll. Op. 16
(Arrangiamento per coro misto e organo di Stefan Kunz)
Coro : Kammerchor Lamdstudhd (D) - Organista: Stefan Kunz
Direttore; Heribert Molitor
9 luglio – Lecco Basilica di San Nicolò
“CONCERTO DI POLIFONIE SACRE”
Coro: Harmonia Choral Society Morristow New Jerssey Usa
Direttore: Dr. Anne Matlack
11 settembre, Lecco - Teatro della Società
(Concerto ufficiale del ventennale)
Giuseppe Zelioli (Caravaggio 1880 – Lecco 1949)
“LA RISURREZIONE” dagli Inni acri di A. Manzoni
G. Simone Mayr (Mendorf 1763-Bergamo 1845)
“TE DEUM” per l’incoronazione di Napoleone
Coro: Dodecantus di Treviso - (M.to del Coro Marina Malavasi)
Orchestra Philarmonia Italiana (Dell’Associazione Musica e Spettacolo)
Direttore: Cav. PierAngelo Pelucchi
18 ottobre – Lecco Parrocchiale di S. Giovanni Evangelista
CONCERTO PER ORGANO E OTTONI
Organista Luciano Zecca
Ottoni: Alberto Frugoni, Tranquillo Forza, Mauro Piazzi, Paul Bozzetta
3 Novembre, Milano Basilica di S. Ambrogio
(30° di fondazione della Caritas Ambrosiana)
Giovanni Simone Mayr (Mendorf 1763 – Bergamo 1845)
“TE DEUM” in re magg. per l’incoronazione di Napoleone
per soli, coro e orchestra
“SALVE REGINA” in fa maggiore per alto e basso soli e orchestra
Wolfang .Amadeus Mozart “ Salisburgo 1756 – Vienna 1791)
“VESPERAE SOLEMNES DE CONFESSORE” KV 339
per soli, coro e orchestra
Soli: Annunziata Lia Lantieri, Veronica Filippi, Luca Favaronm, Maurizio Leoni
Coro Dodecantus di Treviso (M° del coro Marina Malavasi)
Orchestra : Philarmonia Italiana (Mto collaboratore: Corrado Cosmi)
Direttore : PierAngelo Pelucchi
3 E 4 novembre Lecco, Santuario Nostra Signora della Vittoria,
Triuggio, Parrocchiale Sant’Antonino Martire
Gioacchino Rossini (Pesaro 1792 Passy de Paris 1868)
“PETITE MESSE SOLENNELLE” per coro, soli pianoforte e armonium
Soli: Marisa Blasi, Raffaella Ravecca, Filippi Pina Castiglioni, Giorgio Valerio –
Pianoforte e Organo: Marcello Candela Leandro Piccioni
Coro Philarmonischer Chor di Norimberga
Direttore: KMD Gerhard Rilling
14 Dicembre : Giussano Basilica Sti Filippo e Giacomo
29 Dicembre : Lecco Basilica di San Nicolò
Camille Saint-Saens (Parigi 1835-Algeri 1921)
« ORATOIRE DE NOEL » op. 12
per soli, coro e orchestra, arpa e organo
Jakub Jan Ryba (Prestice 1765 – Rozmital 1815)
“MESSA BOEMA DI NATALE” per soli, coro e orchestra
Soli: Jitka Hurtikova, Barbara Kubatova (Giussano) Veronika Fucikova (Lecco)
Dita Stejskalova, Andrej Socha, Petr Seipal
Coro: Hlahol di Praga
Orchestra Art-n di Praga – Organo: Lenka Klodnerova-Novotna, arpa: Antonia Zelinkova
Soli: Jitka Hurtikova, Barbara Kubatova (Giussano) Veronika Fucikova (Lecco) Dita Stejskalova,,
Andrej Socha,, Petr Seipal
Direttore : Roman Z. Novak-
