
19° Rassegna Internazionale "Capolavori di Musica Religiosa" 2004
16, 17 aprile: Brugherio S. Bartolomeo – Lecco Santuario Vittoria
J. S. Bach: “MESSA IN SI MINORE” BWV 232
Coro: Philarmonia Chor Reutlingen (D) – Orchestra Ueca
Direttore: Martin Kunstner
29 maggio Alzate Brianza (Co) Parrocchiale SS. Pietro e Paolo
W. A. Mozart: (Salisburgo 1756 – Vienna 1791)
“BRANI MARIANI” per soli, coro e orchestra
Coro: Pueri Cantores Sancti Nicolai di Bochnia (Polonia)
Orchestra: Philarmonia Italiana
Direttore: cav. PierAngelo Pelucchi
10, 11 giugno Lecco Santuario Nostra Signor della Vittoria,
Sondrio: Beata Vergine del Rosario
Franz Schubert (Vienna 1797-1828)
“STABAT MATER” in fa minore op. D. 383
“ MESSA IN LA b MAGGIORE”” D 678
Coro e Orchestra Konzert Chor e orchestra città di Mannheim
Direttore: Lionel Fawcett
25 giugno Lecco Parrocchiale di San Giorgio quartiere Acquate
POLIFONIE EUROPEE E AMERICANE
Coro: The Blair Academy Singers (New Jersey, USA)
Direttotre:: Christofer Eanes
2 Luglio : Lecco - Basilica di San Nicolò
POLIFONIE SACRE DI J. Des Pres, Hassler, Debussy
Coro: S. Luis Vocal Arts Ensemble (California USA)
Direttore: Gary Lamprecht
26 ottobre: Lecco S. Giovanni
IL RE DEGLI STRUMENTI
Concerto per organo e ottoni
Alberto Frugoni Tromba, Mauro Piazzi, trombone
Luciano Zecca Organista
31 Ottobre Villasanta S. Anastasia, 1 Nov. Milano Chiesa di Sant’ Angelo
Johann Sebastian Bach (Eisenach 1685 – Lipsia 1750)
CONCERTO IN LA MINORE BWV 1041 per violino e orchestra o
CANTATA BWV 84 (Sono soddisfatto della mia sorte) per soprano, coro e orchestra
John Rutter (Londra 1945)
“REQUIEM” per soprano, coro e orchestra
Soli: Ester Schopf-violino solista -Sabine Buchele, soprano
Coro: Ars Musica di Ottobeuren (D)
Orchestra: Daimler Chryler di Monaco di Baviera (D)
Direttore: Norbert Groh
12 dicembre Giussano Basilica SS. Giacomo e Filippo
CONCERTO SINFONICO VOCALE NATALIZIO musiche di:
P. Antonio Locatelli, G. F. Haendel, W. A. Mozart, F. Schubert
Soli: Cristina Pastorello, Luca Favaron -
Orchestra Philarmonia Italiana (dell’Associazione Cultura e Spettacolo)
Direttore: PierAngelo Pelucchi
17 e 27 dicembre 2004 : Nova Milanese, S. Antonino
Lecco Basilica S. Nicolò
W. A. Mozart (Salisburgo 1756 – Vienna 1791)
“SPATZEN MESSE” KW 220 per soli, coro e orchestra
Marc-Antuine Charpentier (1634 – 1704)
“TE DEUM” per soli, coro e orchestra
Coro: Dodecantus di Treviso (M.to del Coro: Marina Malavasi)
Orchestra Philarmonia Italiana dell’Associazione Spettacolo Cultura
Soli: Milena Ermacora, Maria Bogdanowicz, Gabriella Pellos, -
(Nova M. Cosimo d’Adamo, Claudio Zancopè)
(Lecco Luca Favaron Antonio Marani)
Direttore: Giuseppe Marotta