18° Rassegna Internazionale "Capolavori di Musica Religiosa" 2003
​
​
24, 25 aprile: Lecco Ns. Signora della Vittoria,
Mandello del Lario San Lorenzo
J. Sebastian Bach : (Eisenach 1685 – Lipsia 1750)
“ PASSIONE SECONDO GIOVANNI”
Cantoria di San Matteo di Erlagen –
Orchestra: Junge Rahlstedter Kammerorchester – Amburgo
soli: Carlo Putelli, Giorgio Valerio, Gunter Trag, Bruna Tredicino, Carla Paryla
Direttore: Gerhard Rilling
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
30, 31 maggio: Triuggio Parrocchiale di Sant’Antonino martire
Bergamo , Sant' Anna
Joseph Haydn : (Roharu 1732 – Vienna 1809)
“ LA CREAZIONE “ per soli, coro e orchestra
Coro da Concerto e orchestra Giovanile di Mannheim – Germania
– soli: Claudia Gervasi, Jens Bohler, Lionel Fawcett
Direttore: Diethard Laxa
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
13 luglio : Malgrate, Galbiate, Valmadrera, Castello Brianza
CONCERTI POLIFONICI GIOVANILI
9, 11 Luglio – Lecco san Nicolò
Bergamo Santa Maria Maggiore
Gabriel Fauré (Pamiers 1845 - Parigi 1924):
“ REQUIEM” op. 48 per soli, coro e orchestra
Soli: Jakub Kubin, Marian Krejcik
Coro: Boni Pueri di Hradec Kralové Rep. Ceca – Orchestra Enea Salmeggia
Direttore: Cav. PierAngelo Pelucchi
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
23, 24 ottobre : Milano Basilica di San Ambrogio,
Lecco Basilica San Nicolò
Johannes Brahms (Amburgo 1833- Vienna 1897)
“ EIN DEUTSCHES REQUIEM “ op: 45 oratorio per soli, coro e orchestra
(su testi dalla Sacre Scritture)
Soli: Luigi Villa, Monica Angelini, Sybille Plocher
Coro: Scuole di Musica I Civici Cori – Milano (M.to del coro Nino Bordignon)
Orchestra: Gottinger Musikfreunde
Direttore: Stefan Ottersbach