top of page

Sostenitori e sponsor

​

Istituti Bancari

Banca Popolare di Lecco - Deutsche Bank
Banca Popolare di Bergamo - Ubi Banca Popolare di Bergamo
Banca Popolare di Milano
Credito Bergamasco
Banca di Credito Cooperativo Brianza e Laghi, Alzate Brianza

Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza
Banca di Credito Cooperativo di Cremeno
Banca di Credito Cooperativo di Lesmo
Banca di Credito Cooperativo di Treviglio

Banco di Desio e della Brianza
Credito Artigiano
Credito Bergamasco (Fondazione)
Credito Valtellinese
Cassa di Risparmio delle provincie Lombarde
Istituto Bancario S. Paolo - Torino

​

Imprese

Aler - Lecco
AAA Stucchi SpA, materiale elettrico - Olginate
Agenzia “Advert Advice & Service" - Lecco
Addamiano Spa - Nova Milanese
Airoldi Paolo e C. Spa - Lecco
Alisea Costruzioni - Nova Milanese
Agomir SpA - Lecco
Assiteca Lecco - Lecco
Bibos Ristorazione e Servizi - Costamasnaga
Cablosit srl - Lecco
Caimi Brevetti Spa - Nova Milanese
Caremoli Spa - Nova Milanese
Carsana Pietro & C. sarl - Lecco
Cartiera dell'Adda Spa - Calolziocorte
Centrale del Latte - Como
Cementeria di Merone Spa - Merone
Cgl Sacchi e Bagagli viaggi e turismo - Lecco
Cisl Grigna Express Viaggi e Turismo - Lecco
Complic - Soluzioni informatiche - Calolziocorte
Cooperativa La Popolare "Spesa Famiglia - Lecco
Consorzio Agrario Interprovinciale - Como
Costruzioni Colombo Spa - Lecco
Corti Natale Costruzioni - Galbiate
Crippa Comm. Giuseppe Srl - Olginate
Crisma Srl - Lecco
Decorbox Srl di Milani A.- Olginate
Editoria Grafica Colombo srl - Valmadrera
Electro Adda Spa Beverate - Brivio
Ellevi Srl - Nova Milanese
Europ Assistance - Como
F.lle Redaelli - Sirone
F.lli Dal Molin- Nova Milanese
Ferranti Apparatore - Lecco
Grafiche F.lli Maggioni - Lecco
Hotel Don Abbondio - Lecco
Hotel NH Ponte Vecchio - Lecco
Icam Spa - Lecco
Impresa Pietro Carsana Spa - Lecco
Ina Assitalia Assicurazioni - Lecco
Longoni Sport – Barzanò
Mario Nava Spa - Lecco
Luigi De Pascalis Gioielli
Minerva Costruzioni - Ghisalba
Omet Srl - Lecco
Ondulato Lecchese Spa - Lurago d'Erba
Reale Mutua Assicurazioni, Ag. Generale di Lecco
Redaelli Fratelli - Sirone e Casatenovo
Ristorante Pizzeria 2001 - Lecco
Sacchi Giuseppe - Barzanò
Salumificio F.lli Riva Spa - Molteno
Sintel srl - Lecco
Società Ve.Co srl - Milano
Taurus Sport - Lecco
Tagliabue Spa - Milano
Dott. A. Giuffré Editore Spa - Milano
Unicalce Spa - Lecco

“La scuola si fa in musica" è il Progetto promosso dalla nostra Associazione che nasce dalla consapevolezza della necessità di rilanciare la Musica corale all’interno del primo ciclo di istruzione obbligatoria, ad implementazione dei programmi musicali ministeriali.

Harmonia Gentium da sempre è attenta e sensibile al tema della diffusione della musica tra i giovani e i giovanissimi, e le numerose edizioni del Festival Internazionale per Cori Giovanili Zelioli ne rappresenta l’esempio più significativo.

Nel solco di questa tradizione, nel 2024 abbiamo deciso di compiere un ulteriore passo per cercare di rendere consapevoli le nuove generazioni di quanto la Musica possa essere utile a completare le loro esperienze relazionali e culturali.

Il progetto (sostenuto finanziariamente da Fondazione del Lecchese, Regione Lombardia, Comune di Lecco, Caritas Ambrosiana e diversi soggetti privati) prevede la collaborazione con uno dei più importanti cori femminili del mondo: il Girl’s Choir Jitro, proveniente da Hradec Kralové (Repubblica Ceca), realtà giovanile significativa composta da circa 40 ragazze ed alcuni ragazzi con età compresa tra i 12 e i 18 anni selezionati tra oltre 400 elementi in sei formazioni preparatorie.

Il coro sarà ospite nella nostra città dall’11 al 13 ottobre per incontrare i loro coetanei facenti parte dei cori scolastici del territorio, così da offrire loro una stimolante sperimentazione di interazione, oltre che un’opportunità di esprimersi attraverso esecuzioni musicali di insieme in un contesto del tutto unico di interscambio culturale.

Queste ragazze saranno pertanto portavoce di esperienze umane e competenze musicali d’oltreconfine offrendo ai nostri studenti occasioni di confronto nelle quali si potrà lavorare su un repertorio studiato precedentemente con i Docenti, in un dialogo aperto e condiviso.

 Aldilà dell’evento, con questo progetto la nostra Associazione vuole stimolare l’avvio di un disegno più ampio che veda il futuro coinvolgimento di altri Cori italiani o internazionali, affinché questa esperienza non rimanga fine a sé stessa ma possa divenire il trampolino di lancio per un’attività sistemica e sistematica, inserita in un disegno culturale che volga lo sguardo al futuro. La proposta di un nuovo approccio ed apertura dei contesti scolastici agli eventi musicali del territorio offrirebbe pertanto agli studenti l'opportunità di lavorare con professionisti, di scambiarsi esperienze e di apprendere nuove idee.  Le competenze musicali che verrebbero così messe a disposizione andrebbero a realizzare momenti di vivace ed elevato spessore culturale.

Il programma ha previsto l’’arrivo a Lecco del coro Jitro nella giornata di venerdì 11 ottobre ed è stato impegnato in serata in un concerto a Mandello del Lario cui ha preso parte anche il Coro dell’Ist. Comprensivo A.Volta diretto dal Maestro Alessandro Milesi.

Nella mattinata di sabato 12 il Coro ha incontrato in Sala Don Ticozzi a Lecco tutti i cori scolastici che hanno aderito al progetto per preparare alcuni brani che verranno presentati la sera stessa nel corso di un concerto organizzato nella Basilica di San Nicolò.

E' stata una giornata impegnativa per i partecipanti ed il loro direttori e insegnanti, una giornata in cui hanno potuto confrontarsi con l’esperienza del M° Jiri Skopal (storico direttore del Jitro) e delle sue pur giovani coriste con l’auspicio che tutto ciò possa sensibilizzare ancor di più i “nostri” giovani all’approccio al mondo della musica, un mondo che per essere frequentato a dovere richiede passione ed impegno costante.

Sono cinque le formazioni corali del territorio che hanno partecipato all’evento in rappresentanza della Don Ticozzi, del Liceo Grassi, dell’ICS di Calolziocorte, dell’ICS Volta, dell’ICS di Cremeno

Infine, domenica 13 ottobre il coro Jitro ha accompagnato la S. Messa delle ore 10 in Basilica.

bottom of page